Riabilitazione sportiva con lo shock termico
- Valido aiuto al defaticamento post gara
- Post infortunio: più rapida decongestione e riduzione del dolore in traumi articolari
- Utilizzabile anche nell’immediato post-operatorio per limitare edema e dolore.
Non ha grosse controindicazioni perché non usa onde elettromagnetiche, a differenze di altre terapie fisiche; per questo motivo è possibile un uso quotidiano e un recupero più immediato della componente fisiologica.
Rapida escursione termica, a seconda del caso clinico, da -5 a +41 assicura rapida vasocostrizione e vasodilatazione.
Valido supporto affiancabile alla fisioterapia per velocizzare i tempi di recupero. Abbinabile ad altre terapie fisiche (tecar, laser…).
Applicabile su qualsiasi distretto corporeo e muscolo.
COSA TRATTIAMO CON PIU’ FREQUENZA?
– Distorsioni di caviglia e ginocchio, con o senza lesioni legamentose
– Artrosi di anca e ginocchio
– Borsiti
– Tendiniti e infiammazioni da sovraccarico (epicondilite, tendinopatia achillea, tendinopatia cuffia dei rotatori, pubalgia)
– Colpo di frusta
– Lombalgia cronica
– Traumi sportivi
Tempo di seduta: circa 20/30 minuti